Gnocchi di Patate con Sugo di Frico Friulano: Tradizione e Gusto Autentico

Il Friuli Venezia Giulia, con le sue montagne, pianure e un ricco patrimonio gastronomico, offre sapori unici che raccontano la storia e le tradizioni di questa terra.

Oggi vi proponiamo una ricetta che unisce la semplicità degli Gnocchi Patarò con uno dei simboli culinari friulani: il frico.


Ingredienti (per 2 persone):
◦ 1 confezione di Gnocchi Patarò Solo Patate e Acqua
◦ 200 g di formaggio Montasio stagionato (o altro formaggio friulano)
◦ 100 g di patate
◦ 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
◦ Sale e pepe q.b.
◦ 30 g di burro
◦ Una manciata di erba cipollina (per guarnire)

Preparazione:

  1. Prepara il frico
    • Pela le patate e grattugiale con una grattugia a fori larghi.
    • In una padella antiaderente, scalda il burro e l’olio a fuoco medio.
    • Aggiungi le patate grattugiate e falle rosolare per qualche minuto.
    • Unisci il formaggio Montasio tagliato a pezzetti, mescola bene e abbassa la fiamma.
    • Lascia cuocere il frico, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una consistenza cremosa e un sapore intenso.
  2. Cuoci gli gnocchi in acuqa bollente come indicato sulla confezione
  3. Componi il piatto
    • Aggiungi gli gnocchi nella padella con il frico e mescola delicatamente per amalgamare il tutto.
    • Guarnisci con un po’ di erba cipollina fresca tritata e crea una piccola crosticina infornando il tutto per 10 minuti a 150 gradi.

Un piatto genuino e saporito, ideale per un pranzo in famiglia o una cena con amici, che porta in tavola il calore e il gusto della cucina regionale italiana.


Consiglio dello chef:
Vuoi aggiungere un tocco di croccantezza? Servi il piatto con qualche pezzo di frico croccante (basta farlo dorare un po’ di più in padella) come guarnizione. Sarà una sorpresa irresistibile per i tuoi ospiti!


Scopri altre ricette regionali e lasciati ispirare dai sapori autentici italiani con gli Gnocchi Patarò, segui il nostro blog!