Gnocchi Ripieni al Tartufo con Salsa Toscana al Burro e Salvia

La Toscana, con i suoi sapori autentici e ingredienti pregiati, è la patria di ricette semplici e gustose. Oggi, vi proponiamo un’interpretazione moderna che valorizza uno degli ingredienti simbolo della regione: il tartufo, che ritroviamo nei nostri ripieni.

Per questa ricetta utilizzeremo gli Gnocchi Patarò ripieni al Tartufo, abbinati a una salsa tradizionale al burro e salvia, con un tocco toscano dato dall’aggiunta di pecorino stagionato.

Ingredienti per 2 persone:
• 1 confezione di Gnocchi Patarò ripieni al Tartufo (in alternativa, se non amate il tartufo, potete usare gli Gnocchi Solo Patate e Acqua)
• 80 g di burro di alta qualità
• 10-12 foglie di salvia fresca
• 50 g di pecorino toscano stagionato, grattugiato
• Una grattugiata di tartufo fresco (opzionale, per decorare)
• Sale e pepe q.b.

Preparazione:
1 Cuocere gli gnocchi:
 Portare a bollore una pentola di acqua salata. Cuocere gli gnocchi seguendo le indicazioni sulla confezione. Quando cotti, scolarli delicatamente con una schiumarola.
2 Preparare la salsa al burro e salvia:
 in una padella capiente, sciogliere il burro a fuoco dolce. Aggiungere le foglie di salvia e lasciarle rosolare delicatamente per 1-2 minuti, fino a quando sprigionano tutto il loro aroma.
3 Unire gli gnocchi alla salsa: 
aggiungere gli gnocchi nella padella con il burro e salvia. Saltarli delicatamente per un paio di minuti.
4 Impiattare:
 Disporre gli gnocchi nei piatti, spolverare con abbondante pecorino toscano grattugiato e aggiungere una grattugiata di tartufo fresco, se lo desiderate.

Servite gli gnocchi subito, accompagnati da un calice di vino bianco toscano, come un Vernaccia di San Gimignano, per esaltare i sapori del tartufo e della salvia.

In questo caso gli gnocchi ripieni al tartufo Patarò, arricchiti dalla semplicità della salsa al burro e salvia, rappresentano un perfetto connubio tra tradizione e modernità.

Provateli, vi conquisteranno!