L’inverno ci fa pensare ai pranzi domenicali, alle riunioni di famiglia, al tempo dilatato… Ma a dispetto di questa sensazione di rilassatezza, spesso ci ritroviamo con i minuti contati. È qui che diventa necessario trovare delle soluzioni buone, sane e veloci per pranzo e cena. Oggi quindi vi diamo qualche suggerimento sui primi piatti invernali veloci.
Voi che amate gli gnocchi Patarò partite avvantaggiati. Perché avete a disposizione una ricca scelta di gnocchi — di patate, di patate con patate dolci o con speck, ripieni — pronti da cuocere e da portare in tavola. Andiamo quindi a scoprire quali possono essere i condimenti invernali ideali per gli gnocchi Patarò.

Primi piatti invernali veloci: 5 idee con gli gnocchi Patarò
1) Gnocchi al Castelmagno
Avvolgenti e gustosi, sono davvero un classico esempio di comfort food. Ma il bello è che sono anche velocissimi da preparare, sopratutto se approfittiamo della comodità delle chicche di solo patate e acqua Patarò. Scoprite la ricetta degli gnocchi al Castelmagno con gli gnocchi di solo patate e acqua Patarò.
2) Gnocchi ripieni al gorgonzola gratinati
Anche in questo caso ci coccoliamo con qualcosa di saporito, gustoso e, ammettiamolo, un po’ calorico. Un piatto non solo veloce, ma anche facilissimo. Per prepararlo basta cuocere in acqua bollente i nostri gnocchi ripieni di gorgonzola, quindi versarli in una pirofila, condire con burro e parmigiano e poi gratinare. Provate subito la ricetta.
3) Gnocchi di patate con radicchio e gorgonzola
I nostri gnocchi solo patate e acqua sono leggeri ma gustosi, e abbinati al sapore amarognolo del radicchio e alla cremosità del gorgonzola diventano protagonisti di un piatto invernale davvero sfizioso. Scoprite subito la ricette degli gnocchi con radicchio e gorgonzola.
4) Gnocchi speck e noci
Il gusto unico degli gnocchi abbinati al profumo affumicato dello speck e il sapore caratteristico delle noci: impossibile resistere! Il segreto per prepararli in fretta sono gli gnocchi di patate Patarò e le noci sgusciate. Seguite la ricetta. In alternativa, potete anche provare a realizzare la ricetta con gli gnocchi Patarò arricchiti con speck Alto Adige IGP nell’impasto.
5) Gnocchi broccoli e salsiccia
In questo caso andiamo a coniugare rapidità, gusto e leggerezza. Se trovate i broccoli puliti, vi basterà cuocerli insieme agli gnocchi e poi saltare il tutto con la salsiccia sbriciolata e rosolata in padella con pochissimo olio, sale e pepe. Leggete la ricetta degli gnocchi broccoli e acciughe, analoga a questa che vi proponiamo oggi.
A questo punto non vi resta che mettervi ai fornelli. Buon appetito!