Gnocchi Ripieni “alla Canederli”: un omaggio al trentino con un twist moderno

Con questa ricetta, portiamo in tavola il meglio della tradizione trentina, rivisitata in chiave contemporanea con i nostri Gnocchi Ripieni Patarò. Perfetti per una cena in famiglia o per stupire i tuoi ospiti con un tocco di creatività.

La cucina trentina è un tesoro di sapori autentici e tradizioni alpine. Tra le ricette più iconiche spiccano i canederli, deliziosi gnocchi di pane tipici della regione. Oggi vi proponiamo una rivisitazione di questa ricetta tradizionale utilizzando gli Gnocchi Ripieni Patarò, che, con il loro cuore cremoso, portano un tocco innovativo a un piatto dal fascino senza tempo.


Ingredienti (per 2 persone):

Per gli gnocchi:
◦ 1 confezione di Gnocchi Ripieni Patarò (scegli il ripieno che preferisci, come Formaggio di Montagna, Speck e Brie o Tartufo)

Per il condimento:
◦ 100 g di burro di malga
◦ 1 mazzetto di salvia fresca
◦ 50 g di formaggio Trentingrana grattugiato
◦ 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
◦ Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Prepara il condimento
    • In una padella capiente, sciogli il burro a fuoco dolce fino a farlo diventare dorato (burro nocciola).
    • Aggiungi le foglie di salvia e falle rosolare fino a quando saranno croccanti.
    • Regola di sale e pepe a piacere.
  2. Cuoci gli gnocchi
    • Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata come indicato sulla confezione.
    • Quando pronti, scolali con una schiumarola e versali nella padella col condimento, mescolando delicatamente per insaporirli senza romperli.

Impiatta gli gnocchi e guarnisci con una generosa spolverata di formaggio Trentingrana e un pizzico di erba cipollina.

Condividi il tuo piatto sui social con l’hashtag #PataròInCucina.
Buon appetito