Una delle verdure estive più amate sono sicuramente le zucchine, non c’è dubbio. Grazie alla loro versatilità, alla loro leggerezza e al loro gusto delicato sono perfette per tantissime ricette diverse, e in più donano al nostro organismo una serie di nutrienti e benefici davvero interessanti.
Arrivata a noi solo dopo la scoperta dell’America, questa verdura ormai fa parte della nostra tradizione ed è presente davvero in tantissime ricette. Ma prima di scoprire come utilizzarle in cucina, ecco tutte le sue proprietà!
Le proprietà delle zucchine
Prima di tutto partiamo con le caratteristiche più importanti: le zucchine sono ricchissime di acqua, povere di calorie, prive di grassi e colesterolo, quindi altamente digeribili. Insomma, la scelta perfetta in caso di diete particolari oppure per mantenersi più leggeri!
In più, contengono tante sostanze preziose per il nostro organismo:
- Vitamina A
- Vitamina C
- Acido folico
- Fibre
- Potassio
- Manganese
- Sodio
- Ferro
- Calcio
- Fosforo

Ma non è tutto. Le zucchine contengono anche aminoacidi essenziali (elementi che il nostro corpo non riesce a produrre autonomamente ma deve introdurre grazie alla alimentazione) e sostanze antiossidanti, utili per contrastare l’invecchiamento cellulare.
Ora che conosci più da vicino le proprietà delle zucchine, vediamo come utilizzare questo fantastico ingrediente in cucina.
Le zucchine in cucina
Perfette sia come semplice contorno sia come vero e proprio protagonista, le zucchine sono una vera sorpresa in cucina. Immaginale grigliate come accompagnamento ad una buona grigliata di carne, oppure ripiene, o anche come leggera soluzione per l’aperitivo.
Le zucchine sono poi ottime anche come condimento per primi piatti freschi e leggeri. Un esempio? Provale con le nostre chicche tricolore di solo patate e acqua!