Come usare la frutta nei tuoi primi piatti.

La frutta è un alimento salutare e nutriente, oltre che gustoso e saporito. Va dal dolce all’aspro, passando per sapori più acidi e altri più semplici e delicati. Porta all’organismo proprietà benefiche ed è immancabile in una dieta equilibrata.

Il bello è che oltre a mangiarla a fine pasto, si può tranquillamente inserire in ricette di ogni tipo: da quelle dolci a quelle salate, da preparazioni adatte per la colazione, a veri e propri piatti di portata. Oggi vogliamo consigliarvi 4 primi piatti con la frutta che potrebbero farvi scoprire un nuovo modo per gustarne i sapori: vi proponiamo quindi nelle prossime righe, la frutta abbinata a riso, gnocchi e pasta. 

4 ricette di primi piatti con la frutta per stuzzicare il palato.

1. Risotto alle fragole.

La prima proposta ha note dolci e un colore molto originale: si tratta del risotto alle fragole.

  • Trita una cipolla e falla soffriggere in padella con un filo d’olio.
  • Aggiungi 250 gr di riso e fallo tostare qualche minuto, per poi sfumare con il vino bianco.
  • Copri con del brodo vegetale e mescola in continuazione, aggiungendo brodo mano a mano che il riso si asciuga.
  • Intanto taglia 6-7 fragole a pezzetti di media grandezza e aggiungile al riso quando sarà a metà cottura.
  • Mescola portando il riso a fine cottura.
  • Una volta cotto il riso, che avrà preso colore grazie all’aggiunta delle fragole, mantecate con una generosa spolverata di parmigiano a fuoco spento.
  • Impiattate il risotto con una fragola fresca tagliata a spicchi al centro del piatto e servite ben caldo.

2. Gnocchi con ragù di salsiccia e mele.

Hai letto il titolo e ti sembra impossibile che questa ricetta possa essere gustosa? Provare per credere.

Prima di tutto prepara il ragù:

  • Elimina il budello della salsiccia creando dei tocchetti grossolani con le dita.
  • Metti un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente, e rosola la salsiccia per qualche minuto.
  • Intanto, lava e taglia a cubetti irregolari una o due mele e, una volta che la salsiccia è ben rosolata, uniscile in padella. Rosola a fuoco medio per qualche minuto e poi sfuma con mezzo bicchiere di birra.
  • Aggiusta di sale e pepe, e aggiungi un bicchiere d’acqua. Abbassa il fuoco e lascia cuocere per una decina di minuti con il coperchio chiuso.

Quando il ragù sarà quasi pronto, butta in acqua salata bollente i nostri gnocchi di solo patate e acqua, e una volta cotti, scola e buttali direttamente nella padella con il ragù. Aggiungi mezzo mestolo d’acqua di cottura e mescola il tutto. Il piatto è pronto da servire!

3. Spiedini di gnocchi ripieni al gorgonzola e pere

spiedini di gnocchi gorgonzola e pere

Un modo alternativo per gustare gli gnocchi abbinati alla frutta è la nostra ricetta di spiedini di gnocchi ripieni al gorgonzola e pere https://www.pataro.it/le-ricette/spiedini-di-gnocchi/: un modo tutto nuovo di usare gli gnocchi, in un abbinamento che potrebbe stupirvi!

4. Pasta al forno con tomino, fichi e noci tritate.

La nostra ultima proposta è una pasta al forno originale e alternativa, che vede protagonista il sapore dolce e morbido del fico.

  • Taglia 2 tomini a cubetti, lava i fichi e tagliali in 4 spicchi, e trita le noci.
  • Cuoci la pasta, puoi scegliere fusilli, mezze penne o rigatoni, e toglila dall’acqua di cottura ancora al dente.
  • Versa la pasta in una ciotola, dove aggiungerai una noce di burro, il tomino e una macinata di pepe, mescolando fino a far sciogliere il formaggio e il burro e ottenere un mix ben amalgamato.
  • Imburra una profila e versa la pasta condita.
  • A questo punto non ti resta che aggiungere uno strato di fichi e spolverare con le noci tritate.
  • Metti in forno preriscaldato a 200° in modalità grill per qualche minuto e il gioco è fatto.