Gnocchi alla crema di barbabietola: un piatto healty, gustoso e colorato

Forse non tutti sanno che la barbabietola rossa è uno dei cosiddetti super food, ossia quegli alimenti che hanno eccezionali proprietà benefiche per l’organismo. La barbabietola infatti è straordinariamente ricca di vitamine (B1, B2, B6 e C), acido folico, minerali e sostanze nutritive. Inoltre la betanina, sostanza che regala il tipico colore rosso alla barbabietola nostrana, ha effetti antiossidanti e detox. Per questa ragione questo vegetale è sempre più presente sulle tavole degli italiani (e del mondo). Versatile e stuzzicante, si presta perfettamente all’abbinamento con gli gnocchi. Ed è proprio questo che vogliamo presentare oggi: gli gnocchi alla crema di barbabietola!

Come preparare gli gnocchi alla crema di barbabietola

Oggi vi presentiamo una ricetta che può avere tante variazioni sul tema. Una prima possibilità è quella di preparare una ricetta vegana, con i nostri gnocchi di solo patate e acqua conditi con una crema di barbabietola insaporita con extravergine e spezie. Ma possiamo anche preparare un piatto più ricco, con l’aggiunta di gorgonzola, oppure con l’utilizzo di gnocchi ripieni di gorgonzola oppure di speck e Brie, che regalano un gioco di contrasto dolce-salato. Insomma, le possibilità sono davvero tante, basta scatenare la fantasia. 

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 200 g di barbabietole precotte
  • 25 g di pinoli
  • 65 ml di olio extravergine d’oliva 
  • Il succo di 1/2 limone
  • 5 foglie di basilico
  • Sale fino q.b.
  • 4 porzioni di gnocchi Patarò 

Tostiamo i pinoli in padella, evitando di farli bruciare, quindi mettiamoli da parte. Tagliamo a tocchetti le barbabietole rosse, e versiamoli nel vaso di un mixer con pinoli, succo di limone, basilico, sale. Chiudiamo il coperchio del mixer e avviamo le lame versando l’olio a filo. Frulliamo fino a ottenere una crema liscia e omogenea. 

Facciamo cuocere i nostri gnocchi in acqua bollente, quindi condiamoli con la crema di barbabietola rossa. 

Buon appetito!