Sappiamo che è praticamente impossibile, ma a volte dopo un bel pranzo puó capitare che rimangano una o due porzioni di gnocchi. Sicuramente è un peccato buttarli, ma come riciclarli?
Possiamo dirti che esistono diverse soluzioni, ma quella più gustosa e più tradizionale per riciclare gli gnocchi avanzati è sicuramente la ricetta degli gnocchi alla Sorrentina (o gnocchi gratinati).
Perchè perfetta? Perchè ci consente di prendere gli gnocchi rimasti, impreziosirli con un po’ di ingredienti e metterli in forno. In pochi minuti avrai una nuova e incredibile ricetta. Vuoi scoprire come realizzarla? Ecco tutto quello che ti serve.
Come preparare gli gnocchi alla sorrentina
Ingredienti
- Passata di pomodoro
- Mozzarella
- Parmigiano reggiano
- Gnocchi di solo patate e acqua Patarò
Preparazione
- Per preparare gli gnocchi alla Sorrentina e riciclare in modo gustoso gli gnocchi avanzati, inizia con la preparazione di una classica salsa di pomodoro, con l’aggiunta di qualche foglia di basilico.
- Quando è pronta stendine un velo in una pirofila, aggiungi gli gnocchi avanzati e versa il resto della salsa. Concludi spargendo sulla superficie mozzarella e parmigiano reggiano.
- Ora non ti resta che mettere tutto in forno e cuocere per 5/10 minuti. E se vuoi un po’ di crosticina ricorda di concludere con 1/2 minuti con la funzione grill!
Visto come è facile riciclare gli gnocchi avanzati? Se ti capita prova la ricetta è facci sapere come è andata.