Qui nel blog di Patarò ci divertiamo a proporti idee e consigli per portare in tavola i migliori gnocchi di patate, ma spesso andiamo anche alla scoperta dei prodotti che si abbinano alle patate e di tante altre curiosità. Oggi ti parliamo di un prodotto che costituisce uno scarto, ma che si può trasformare in un sorprendente ingrediente: le bucce di patate!
Ti sei mai chiesto come riutilizzare la buccia di patata nel momento in cui vai a sbucciare questi tuberi per utilizzarli senza pelle? In un’ottica di spreco zero delle materie prime, argomento gastronomico di grande attualità, al quale si stanno avvicinando anche gli chef più celebri, l’utilizzo delle bucce di patate può diventare davvero interessante. Scopriamo come!
Le proprietà delle bucce di patate
Forse non lo sai, ma la buccia di patata è un ingrediente ricco di proprietà nutritive. Innanzitutto contiene fibre, ma anche potassio, vitamine e minerali, in particolare sono una ricca fonte di potassio. Queste caratteristiche la rendono utile per una buona digestione, ma anche per migliorare circolazione e guarigione delle ferite, grazie alle proprietà antiossidanti, cicatrizzanti e antibatteriche.
A cosa possono servire le bucce di patate?
Sono davvero tanti gli utilizzi della buccia di patate, gastronomici e non solo. Scopriamoli insieme:
- Utilizzale come anticalcare
- Utilizzale per lucidare l’argenteria
- Utilizzale come impacco idratante per la pelle e le borse sotto gli occhi
- Utilizzale come concime per le piante
Queste sono solo alcune idee, ma non possiamo dimenticare che si possono anche mangiare…

Come riutilizzare le bucce di patate in cucina
Per utilizzarle come ingrediente commestibile, è necessario che le patate siano state colte al massimo da 4-5 mesi, che siano state conservate al buio e che siano prive di germogli. Se avete a disposizione bucce di patate con queste caratteristiche, allora potete provare a cucinarle. Come?
- Bucce di patate fritte
Utilizzate patate a pasta gialla, ottime nelle fritture, possibilmente biologiche. Lavatele accuratamente, sbucciatele e fate friggere le bucce in una padella piena di olio di semi di arachidi. Passatele in carta assorbente e servitele leggermente salate e pepate oppure con una spolverata di paprika piccante oppure di pecorino e pepe.
- Chips di bucce al forno
In una ciotola mischiate olio extravergine d’oliva, sale, rosmarino e pepe: versatevi le bucce di patate, mescolate bene e infornate per 20 minuti a 180°C fino a ottenere delle ottime chips da sgranocchiare per l’aperitivo.
- Verdure saltate con bucce di patate
Fate saltare le bucce in padella con olio ed erba aromatiche e poi aggiungetele a una padellata di verdure di stagione.
Adesso che hai scoperto come utilizzare le bucce di patate, non ti resta che metterti ai fornelli!